Con due nuovi laboratori di arte del ritratto intimista e musica d'insieme composta per il cinema d'animazione arriva alla sua quarta edizione il progetto IncontrARTI, ideato da Pantacon e promosso dal Centro diurno del dipartimento salute mentale dell'ASST di Mantova, dalla Provincia di Mantova, dal Sistema dei Musei e dei Beni culturali Mantovani e dai Musei Civici del Comune di Mantova.
Il sabato in bicicletta, la domenica a piedi. LENTO, il cammino della pianura, saluta l'estate con un weekend per riassaporare l'esperienza di successo del 2020 e dare una nuova opportunità agli appassionati camminatori di esplorare la pianura. Due gli itinerari, pensati per essere vissuti con diverse velocità: sabato 4 inforchiamo la bicicletta e domenica 5 settembre andiamo a piedi, sempre con partenza alle 8 e ritorno attorno alle 16.30 con pullman organizzato.
Vi portiamo alla scoperta delle botteghe d'artista, scostando le tende del dietro le quinte più affascinante che ci sia, di norma lontano dallo sguardo del pubblico. Nei luoghi in cui ogni felice ispirazione prende vita, dove le opere d'arte giacciono in attesa degli sguardi del pubblico, dove una materia diventa messaggio, personaggio, emozione: al via dal 16 aprile sui canali Creative Lab con 5 tappe dedicate ad altrettanti scultori.
Una nuova produzione targata Creative Lab Mantova è ai nastri di partenza: si chiama Accademia Creative Lab ENTERPRISE - video avventure nel mondo dell'arte, una produzione video originale per incontrare i linguaggi dell'arte e della creatività nei luoghi dove essa nasce e viene prodotta, negli studi degli artisti.
Un dibattito sullo stato di salute del settore culturale ai tempi della pandemia, un viaggio tra gli archivi fotografici, una riflessione sul cambiamento ambientale l’incontro con l’arte contemporanea: arriva la settima edizione di FATTICULT, dal 25 settembre al 16 ottobre 2020. In tutta sicurezza, gli eventi sono gratuiti ma è obbligatoria la prenotazione su www.fattidicultura.it
LENTO è il cammino della pianura ma anche una filosofia di viaggio e di scoperta che vi farà scoprire le bellezze di una lingua di terra tra acqua e spirito, da San Benedetto Po a Grazie di Curatone.
Un percorso ad anello in 8 tappe dolce e sostenibile con guide abilitate e animazioni che sta già conquistando molti appassionati. Le iscrizioni sono aperte. Info dettagliate anche su lentosaraitu.it
È iniziata la quinta edizione de l’Accademia dei Ragazzi, programma di laboratori estivi per ragazzi con la progettazione artistica di Pantacon e la collaborazione e il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Educative e Sociali del Comune di Mantova. Il programma include dodici laboratori creativi per ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni. Nella nostra pagina dedicata le modalità d'iscrizione, il dettaglio dei corsi e le norme da rispettare secondo il protocollo Covid-19.
![]()
Società Cooperativa Consortile Impresa Sociale
SEDE LEGALE
vicolo Cappuccine , 21 | Mantova
SEDI OPERATIVE
CREATIVE LAB
v.le Valle d'Aosta, 20 | Mantova
SANTAGNESE10
via Sant'Agnese, 10 | Mantova