progetti Pantacon

IPROGETTIPROGETTI

Ovunque e con qualunque possibile strumento narrativo, di ogni progetto immaginiamo contaminazioni, movimenti, esplorazioni ed emozioni. Che sia in un teatro o in biblioteca, una passeggiata all'aperto, una traversata sul fiume o un percorso nel museo, abbiamo il coraggio di uscire dagli schemi della fruizione canonica. Ogni territorio, ogni partner e ogni nuovo interlocutore è sempre una nuova avventura.

PROGETTAZIONE CULTURALE

Progettare per e con la cultura ci spinge a ideare ogni volta nuove modalità di applicazione dei linguaggi creativi per raggiungere il pubblico cui ci rivolgiamo. Collaboriamo con gli Enti pubblici, con altre imprese culturali, con Fondazioni, associazioni e organizzazioni culturali per plasmare un’offerta che sia in linea con i nostri valori, innovativa e solidamente costruita.
Pantacon con le sue cooperative vanta un’esperienza multiforme di contatto diretto con i bisogni del territorio, suggerendo quindi le migliori soluzioni per la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale materiale e immateriale.

RIGENERAZIONE URBANA

La restituzione di spazi ad una città e alle persone è un'azione culturale che apre a nuove narrazioni e nuove complessità dal 2014 grazie al festival Fatticult – conosciuto in tutta Italia come Fattidicultura – affrontiamo questi temi con momenti di confronto, esperienze e progetti concreti, che hanno allargato la nostra percezione dei processi di rigenerazione urbana e ci aiutano ad immaginare la città di domani, partendo da Mantova, in cui siamo nati e abbiamo casa.
Sempre dal 2014 Pantacon abita e gestisce lo spazio Hub Santagnese10 in collaborazione con il Comune di Mantova e nel 2018 si è aggiudicato il Premio Creative Living Lab del Mibac per la rigenerazione delle periferie, con un progetto per lo spazio Creative Lab di Lunetta, per il quale coordina la programmazione delle attività accanto ad altri 12 partner.

ACCADEMIA DEI RAGAZZI

Dal 2016 l'Accademia dei Ragazzi è un programma ormai consolidato di laboratori estivi per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Con la progettazione artistica di Pantacon e con la collaborazione e il sostegno del Settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione del Comune di Mantova. Ogni laboratorio dura 5 giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13.

Sono vere e proprie esperienze pensate per godere appieno del tempo libero estivo, per apprendere qualcosa di nuovo, per socializzare e stare all'aria aperta. Insieme esplorariamo il territorio e ci avviciniamo a nuove competenze, grazie a tutor professionisti. Sarà un'occasione perfetta per immergersi negli affascinanti mestieri dell'archeologo, del doppiatore cinematografico, dell'illustratore o del videomaker, per imparare nuove parole in lingua inglese o tecniche di racconto fotografico, per stampare in 3D con materiale di riciclo o lasciarsi trasportare da avventurose escursioni a piedi o in bicicletta.

CULTURA IN CAMMINO

Tra le linee di progettazione culturale sviluppate da Pantacon vi è l'elaborazione di itinerari di riscoperta del territorio all'insegna della lentezza e della sostenibilità: un format che nasce dalle varie sensibilità e competenze che animano il consorzio. Mettendo insieme la ricerca storica, la conoscenza naturalistica, l'animazione e lo storytelling, stiamo sviluppando proposte "turistiche" di visita lenta, dove il visitatore è libero di costruirsi autonomamente il percorso, secondo il proprio tempo e i propri interessi. Percorribili a piedi o in bicicletta, gli itinerari rappresentano non solo un'esperienza alternativa di riscoperta del patrimonio storico, artistico e naturalistico, ma anche una risposta al bisogno di riappropriarci delle bellezze del nostro territorio, a volte poco note persino ai locali, dalla tradizione popolare ai luoghi storici e monumentali, dall'enogastronomia alla biodiversità della pianura lungo il grande fiume.

Un'esperienza a passo tranquillo tra luoghi di arte, fede e storia del mantovano, con tutto il tempo necessario a godere di ogni momento del percorso.

NEWSLETTER

Vuoi restare sempre aggiornato?

QUICK LINKS

ISCRIZIONI

CREATIVE LAB

SANTAGNESE10

TRASPARENZA

LOGIN


               

logo white

Società Cooperativa Consortile Impresa Sociale

SEDE LEGALE
  vicolo Cappuccine , 21 | Mantova

SEDI OPERATIVE
  CREATIVE LAB
v.le Valle d'Aosta, 20 | Mantova
  SANTAGNESE10
via Sant'Agnese, 10 | Mantova

  info[at]pantacon.it


PANTACON

Società Cooperativa Consortile Impresa Sociale

SEDE LEGALE
  via Porto, 26 | Mantova


SEDI OPERATIVE
  SANTAGNESE10
via Sant'Agnese, 10
  CREATIVE LAB
v.le Valle d'Aosta, 20


  info[at]pantacon.it