NEWS / EVENTI

campi bonelli

UNA CAMMINATA "LENTA" NEI GIORNI DELLA MERLA

Tornano le tappe speciali di L.E.N.T.O., alla ricerca dei colori delle stagioni

Proseguono le iniziative lente del consorzio di cooperative culturali Pantacon per conoscere, anche in stagioni diverse, le eccellenze paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche del territorio.

Nella cornice del progetto di turismo di prossimità L.E.N.T.O. liscio come l'Oglio, si svolgerà domenica 29 gennaio una camminata che interesserà le campagne dei comuni di Redondesco e Mariana Mantovana. In uno dei giorni tradizionalmente più freddi dell'anno - i cosiddetti "Giorni della Merla" - sarà possibile per un gruppo di escursionisti esplorare a piedi e con la dovuta lentezza sentieri lontani dalle strade trafficate su cui quotidianamente si svolgono le nostre vite frenetiche. Accompagnati da guide naturalistiche e da esperti locali, si andrà alla scoperta del paesaggio invernale, per osservare da vicino come cambiano i ritmi degli uomini, delle piante, degli animali e delle coltivazioni nella stagione più fredda.

Immersi nella natura, si camminerà alla ricerca di luoghi di devozione carichi di storia, come l'oratorio dei Campi Bonelli, con la sua fonte considerata miracolosa e il romitorio di San Pietro, i cui muri sono incisi da graffiti che risalgono a ritroso nel tempo tra le epoche fino al periodo rinascimentale. Come sempre, non mancheranno sorprese, come l'apparizione di personaggi storici, fatti rivivere dai performer di Teatro Magro.

L'escursione, la cui partecipazione è gratuita e aperta ad un gruppo di massimo 25 persone, si svolgerà su di un percorso ad anello con partenza e ritorno a Redondesco nell'arco della mattina di domenica 29 gennaio (8.00-12.45). La giornata si completa con il pranzo - a carico dei partecipanti - in una trattoria locale, per poi si proseguire con la visita al Castello fino alle 15.30 per poi salutarci defnitiviamente.

È obbligatoria l'iscrizione online. Tutte le informazioni sul tracciato di questa tappa speciale sono a disposizione qui.
L.E.N.T.O. liscio come l'Oglio è un progetto finanziato da Fondazione Cariplo. Nell''estate appena trascorsa decine di partecipanti hanno scoperto, sia a piedi che in bici, un nuovo itinerario compreso tra il ponte di barche di Torre d'Oglio e il Ponte in ferro di Calvatone attraverso entrambe le sponde mantovane dell'affluente del Po. A giugno sarà pubblicata una guida con la descrizione del percorso e tanti aneddoti e curiosità su questo territorio. La regia dell'iniziativa è di Pantacon in veste di capofila e mette in campo l'esperienza consolidata dei partner Charta, Zero Beat e Alkèmica, Teatro Magro con la collaborazione di Mantova Bike Experience e Studio26.

NEWSLETTER

Vuoi restare sempre aggiornato?

QUICK LINKS

ISCRIZIONI

CREATIVE LAB

SANTAGNESE10

TRASPARENZA

LOGIN


               

logo white

Società Cooperativa Consortile Impresa Sociale

SEDE LEGALE
  via Porto, 26 | Mantova

SEDI OPERATIVE
  CREATIVE LAB
v.le Valle d'Aosta, 20 | Mantova
  SANTAGNESE10
via Sant'Agnese, 10 | Mantova

  info[at]pantacon.it


PANTACON

Società Cooperativa Consortile Impresa Sociale

SEDE LEGALE
  via Porto, 26 | Mantova


SEDI OPERATIVE
  SANTAGNESE10
via Sant'Agnese, 10
  CREATIVE LAB
v.le Valle d'Aosta, 20


  info[at]pantacon.it