TORNANO A LUNETTA I FORMAT TEN & GALLERY 2.0
Doppia inaugurazione il prossimo venerdì 21 novembre, alle 18.30, al Creative Lab di Lunetta
Al primo piano, i “dieci pezzi d’artista” del format TEN saranno opere dell’artista Vincenzo Denti nella raccolta Il tempo e le cose. Gallery 2.0, invece, ospiterà la mostra Live(s) Forever di Cristina Fontanesi.
TEN
IL TEMPO E LE COSE
(…si tratta di considerare le cose non soltanto per quello che sono, ma anche per quello che potrebbero essere) Edward De Bono
Patrimonio significa letterariamente moneta dei padri ma il patrimonio che i nostri predecessori ci hanno lasciato non’è solo quello che nell’accezione comune ha un valore economico, c’è un patrimonio immateriale fatto di parole, musica, tradizioni, artigianato, fatto di storie, di oggetti ormai privi di narratori. Chi ha fatto questi oggetti ha utilizzato la memoria come base progettuale il bisogno e la necessità come stimolo realizzativo, il quotidiano come banco di prova.
Gli oggetti che ho raccolto sono storie, io ho provato a sostituirmi al narratore con l’unico modo che conosco per analizzare quello che mi sta attorno, il disegno. Ho semplicemente colmato un vuoto, senza sostituirmi a chi ha pensato e realizzato questi oggetti, ho disegnato la parte progettuale della quale sicuramente chi sapeva adoperare le mani non aveva bisogno, ma della quale io stesso ho avuto necessità per comprenderne il processo creativo. Disegnandoli ho scoperto oggetti e trasformazioni degne della mente arguta di un progettista navigato, cambiamenti d’uso, poetiche come versi di un letterato e alla base di tutto la semplicità e la trasparenza d’animo alla quale dovremmo aspirare tutti. Un disegno evocato dall’oggetto in un percorso a ritroso, tra ironia e genio dove spesso si nasconde l’anima stessa delle cose e delle persone che le hanno create.
Vincenzo Denti
Nasce ad Asola, provincia di Mantova, nel 1962, consegue la Maturità d'Arte Applicata presso l'Istituto Statale d'Arte di Guidizzolo (MN) e il Diploma di Licenza Accademica in Decorazione Pittorica all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Insegna Discipline Pittoriche al Liceo Artistico Alessandro Dal Prato di Guidizzolo. Per anni, insegna Decorazione presso l’Accademia LABA di Brescia.Dal 1996 organizza mostre ed eventi artistici.Crede profondamente nella pratica del disegno come strumento di comprensione della realtà, lascia che le immagini si svelino e rivelino, ritagliandosi il ruolo marginale di esecutore e quello fondamentale di osservatore.
GALLERY 2.0
Nei corridoi del secondo piano del Creative Lab, Gallery 2.0 vedrà esporre gli scatti di Cristina Fontanesi.
LIVE(S) FOREVER
La mostra raccoglie una selezione di fotografie realizzate durante concerti, momenti di energia e intimità con particolare attenzione ai gesti e ai corpi più che allo spettacolo. Attraverso il suo sguardo Cristina esplora il confine tra palco e pubblico, tra luce e movimento, catturando l’emozione di chi suona e di chi ascolta. Ogni scatto racconta la musica come esperienza vissuta, come luogo d’incontro e di libertà. La macchina fotografica diventa per lei un tramite: uno strumento per osservare, ma anche per entrare in relazione, per esserci — per sentirsi parte di ciò che accade.
Cristina Fontanesi
Vive e lavora a Mantova. Dopo gli studi in lingue, ha coltivato nel tempo un interesse spontaneo per le arti visive, in particolare per la fotografia. Inizialmente con l’autoritratto, come modo per esprimersi quando le parole non bastavano, trasformando la macchina fotografica in un mezzo di cura e introspezione. In seguito i viaggi e la musica, elementi sempre presenti, creano nuovi scenari per la sua fotografia, che si trasforma in uno strumento per affermare la sua presenza: l’obiettivo è diventato un compagno, uno scudo anti timidezza con cui attraversare i luoghi, la musica e le persone che li vivono. La fotografia di Cristina non è riconducibile ad un percorso artistico definito ma è il risultato di una sperimentazione continua che si evolve in base alle sue esigenze.
Intervento musicale di CASTA.
Le mostre saranno visitabili tutti i mercoledì e venerdì dalle 15.30 alle 19.30, fino al 19 dicembre. TEN e Gallery 2.0 sono eventi organizzati dal consorzio di cooperative culturali Pantacon con il sostegno del Comune di Mantova.
![]()
Società Cooperativa Consortile Impresa Sociale
SEDE LEGALE
vicolo Cappuccine , 21 | Mantova
SEDI OPERATIVE
CREATIVE LAB
v.le Valle d'Aosta, 20 | Mantova
SANTAGNESE10
via Sant'Agnese, 10 | Mantova