
UN’ESTATE DI DIVERTIMENTO CON L'ACCADEMIA DEI RAGAZZI
Corsi per ragazzi e ragazze dai 9 ai 14 anni e un nuovo servizio di supporto ai compiti.
Si chiude l'anno scolastico e si apre l'estate dell'Accademia dei ragazzi. Pantacon, consorzio di cooperative culturali mantovane, presenta una nuova proposta di corsi per i giovanissimi tra i 9 ei 14 anni. Dieci laboratori - due per ognuna delle 5 settimane di attività - con esperienze creative, ludiche e formative perfette per stare insieme, esplorare il territorio, imparare nuovi linguaggi e sperimentare forme espressive diverse.
Ciascun modulo intensivo (da lunedì a venerdì tutte le mattine) permetterà ai ragazzi di esprimersi, spaziando dal fumetto alla fotografia, dal teatro alla street art; ma ci saranno anche escursioni all'aria aperta e percorsi dedicati alle nuove tecnologie.
I tutor esperti sono come sempre pronti a trasmettere tecniche e curiosità con un approccio pratico e coinvolgente: tra loro Teatro Magro, Zero Beat, Alkémica, Charta, FabLab Mantova, la fotografa Anna Volpi, l'illustratore Federico Bassi, le artiste grafiche Sara Tebaldi e Federica Menozzi.
Ma insieme al piacere, l'Accademia dei Ragazzi non si dimentica del dovere; importante novità dell'edizione 2023 è la presenza, a cura della cooperativa Alce Nero, del servizio SOS COMPITI, che nelle settimane dal 26 al 30 giugno e a fine estate dal 28 agosto all'1 settembre, fornirà a ragazzi - sempre nella fascia di età 9/14 - un supporto nella realizzazione dei doveri scolastici. Per avere informazioni su questo servizio, telefonare allo 0376/263627 o visitare il sito www.alcenero.org.
La progettazione del palinsesto di laboratori è affidata a Pantacon, con la collaborazione e il sostegno del settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione del Comune di Mantova. L'iniziativa è realizzata nell'ambito del progetto Generare il futuro: dalla scuola alla città, cofinanziata dai Fondi del PR FSE+ 2021-2027
IL FORMAT
Ogni laboratorio dura 5 giorni, si svolge dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30, con due sedi diverse: HUB Santagnese10 in via Sant'Agnese 10 a Mantova ed il Creative Lab in Via Valle d'Aosta 2 a Lunetta.
LE ISCRIZIONI
Le iscrizioni, per questa ottava edizione dell'Accademia dei Ragazzi, apriranno giovedì 1 giugno. Sarà possibile iscriversi da qui, dove sono già disponibili anche le descrizioni dei singoli laboratori. Ogni laboratorio è aperto ad un massimo di 15 ragazzi e ragazze. Nella graduatoria, la precedenza sarà accordata in base all'ordine cronologico di iscrizione e al comune di residenza, con priorità per i residenti nel Comune di Mantova. L'iscrizione ai laboratori è gratuita ma è obbligatoria la stipula di apposita assicurazione (costo 5,50 euro). Per informazioni scrivere
Le iscrizioni, per questa ottava edizione dell'Accademia dei Ragazzi, apriranno giovedì 1 giugno ed è possibile iscriversi da questa pagina. Ogni laboratorio è aperto ad un massimo di 15 ragazzi e ragazze. Nella graduatoria, la precedenza sarà accordata in base all'ordine cronologico di iscrizione e al comune di residenza, con priorità per i residenti nel Comune di Mantova. L'iscrizione ai laboratori è gratuita. Tuttavia deve essere pagata, via bonifico, la quota di 5,50 euro valida per la stipula di apposita assicurazione (la quota è sempre e solo una per minore iscritto, anche nel caso siano state inviate richieste d'iscrizione per più di un laboratorio).
L'iscrizione diviene effettiva solo una volta effettuato il bonifico.
Per informazioni scrivere a